Cordialità - Confort

Reggio Calabria
Attrazioni
Reggio è il paradiso della Calabria. Coperta da un cielo terso e blu, bagnata da un mare ancora più terso e blu, la città è mollemente
adagiata, o piuttosto coricata ai piedi delle alte creste boscose dell'Aspromonte;

Museo Archeologico Nazionale
Reggio Calabria è famosa in tutto il mondo per custodire i celebri bronzi di Riace nel Museo Archeologico istituito nel 1882.

Lungomare Falcomatà
Magico, romantico, affacciato su una posizione unica in tutto il Mediterraneo,Definito come il chilometro più bello d’Italia è uno dei punti focali dell’anima reggina..

Duomo
La cattedrale è il più grande edificio sacro della Calabria. E' stata ricostruita ex novo dopo il terremoto del 1908 in stile neo-romanico.

Castello Aragonese
Il castello aragonese di Reggio Calabria è la principale fortificazione della città. E' considerato uno degli emblemi della città.
Nonostante venga definito “aragonese”, la sua fondazione risale in
realtà all’epoca bizantina, tra il IX e l’XI secolo, quando Reggio
divenne capitale del Thema di Calabria.

Corso Garibaldi
Lunga isola pedonale, parallela al Lungomare Falcomatà, si estende per circa due chilometri, corso Garibaldi è elegante, accogliente e ricco di bei negozi e attività di ristorazione. È il salotto architettonico di Reggio Calabria.

Parco Nazionale d' Aspromonte
Il territorio del parco d’Aspromonte è all’interno della provincia di Reggio Calabria e prende il nome dal Massiccio dell’Aspromonte che significa candido, bianco e risale alle popolazioni greche della costa ionica che ammiravano le candide formazioni montuose del massiccio.

Catona Teatro
Catonateatro è una manifestazione teatrale di Reggio Calabria, che si svolge ogni estate presso l'Arena "Alberto Neri", sita lungo il lungomare del quartiere di Catona.

Eventi
Clicca per informazioni su tutti gli eventi a Reggio Calabria.